Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Non solo Winx: Iginio Straffi racconta il miracolo Rainbow al Roma Fiction Fest 2015
In occasione dell'Excellence Award assegnatogli, il fondatore della Rainbow ha fatto una panoramica dell'attività dei suoi studi, dagli esordi fino al prossimo spinoff delle Winx prodotto da Netflix.
-
Trepalium: la fantascienza francese di qualità che manca in Italia
In concorso alla kermesse romana dedicata alla serialità, una interessante produzione francese ambientata in un futuro distopico e opprimente in cui il lavoro è rimasto privilegio di pochi.
-
La tomba delle lucciole e la poesia della sofferenza
Arriva in sala per due giorni, il 10 e 11 Novembre, il film dello Studio Ghibli che racconta il dramma di due fratelli nella Kobe bombardata dagli Americani.
-
Snoopy & Friends: dal fumetto al film nelle parole dell’animatore Scott Carroll
Ospite al ViewConference 2015, l'Animation Supervisor del film ha raccontato alcuni dettagli del lavoro fatto per portare sul grande schermo i personaggi di Charles M. Schulz.
-
Snoopy & Friends: i Peanuts alla conquista del grande schermo
Dalla carta allo schermo, i personaggi di Schulz acquistano spessore 3D ma non perdono la loro poetica immediatezza.
-
Doctor Who: Steven Moffat a Lucca Comics 2015
Lo showrunner della serie britannica ha incontrato la stampa nel corso della popolare manifestazione toscana insieme ad uno dei 'suoi' sceneggiatori, Jamie Mathieson.
-
Garm Wars: Mamoru Oshii a Lucca per il suo nuovo film
Nella suggestiva, ma caotica, cornice di Lucca Comics and Games, abbiamo incontrato il regista di Ghost in the Shell per parlare insieme del nuovo lavoro e della tecnica con cui è realizzato.
-
The Walking Dead 6: da Lucca 2015 anticipazioni sul quarto episodio
Tra gli eventi di Lucca Comics 2015, l'anteprima mondiale del quarto episodio della sesta stagione della serie AMC. Ecco qualche spoiler/anticipazione di quello che vedrete.
-
Star Wars Il risveglio della Forza: a Lucca il flashmob di Sky Cinema
Per il lancio di Sky Cinema Star Wars, la rete satellitare ha organizzato nel corso di Lucca Comics and Games un flashmob a tema "battaglia con le spade laser" per riunire i fan della saga di George Lucas, nello stesso giorno in cui J.J. Abrams ha mandato loro un saluto esclusivo.
-
Star Wars - Il risveglio della Forza: svelata la sorpresa a Lucca 2015
Un evento anticipato da grande hype ha inaugurato lo Star Wars hub di Villa Bottini a Lucca, dove la saga creata da Lucas ha anche un ricchissimo padiglione e un negozio dedicato, che vi mostriamo in video.
-
Pan - Viaggio sull’isola che non c’è… aspettando Peter
Uno degli eventi fuori concorso di Alice nella città a Roma 2015, il film di Joe Wright ci porta, con chiassoso spettacolo, nel tempo prima di Peter Pan.
-
Game Therapy: il cinema è morto, viva il Cinema
Il film costruito su Favij ed altri colleghi youtubers arriva in sala, ma non riesce a dimostrarsi una produzione cinematografica valida e compiuta, quanto un prodotto confezionato per uso e consumo del suo pubblico del web.
-
Dopo Inside Out, ecco Riley alle prese con il suo primo appuntamento
Abbinato all'uscita homevideo di Inside Out, la Pixar propone un corto spumeggiante che riprende temi e personaggio del suo ultimo successo.
-
The Whispering Star: il desolante, minimale futuro di Sion Sono
Il nuovo lavoro del regista di Himizu guarda al futuro senza dimenticare il passato, con un bianco e nero affascinante e scenografie retrò che lo rendono originale e un ritmo dilatato e ipnotico che potrà scoraggiare qualcuno.
-
Il viaggio di Arlo: l'anteprima del nuovo film Pixar da Roma 2015
Abbiamo visto in anteprima alla Festa di Roma 2015 quasi mezz'ora del prossima film Pixar in uscita il 25 Novembre.
-
Suburra: Borghi, Scarano e Gorietti sognano di conquistare il mondo
Gli interpreti di Numero 8, Sabrina e Viola ci raccontano come hanno costruito i loro personaggi nel nuovo film di Stefano Sollima.
-
Suburra: Amendola, Favino e Germano raccontano i loro personaggi
I tre protagonisti del film di Stefano Sollima hanno raccontato la costruzione dei loro personaggi insieme agli autori del film.
-
Suburra: Stefano Sollima alla scoperta della sua Roma
La nostra videointervista esclusiva con il regista di Gomorra, che torna a Roma per chiudere la sua trilogia sulla Capitale iniziata con le due stagioni di Romanzo Criminale.
-
Suburra e il potere stratificato di Roma
Dopo le due stagioni di Romanzo criminale - La serie, Stefano Sollima torna a Roma per completare la sua ideale trilogia sulla capitale, mettendo a nudo il male e la sete di potere che la percorre su più livelli.
-
Suburra: Sollima e il suo cast raccontano i mali di Roma e del nostro paese
Stefano Sollima e il suo cast hanno presentato a Roma Suburra, il nuovo capitolo di una ideale trilogia del regista iniziata con le due stagioni di Romanzo Criminale - La serie e che proseguirà con la serie prodotta da Netflix.
-
Hotel Transylvania 2: l’albergo che non cambia
Nuovo capitolo della serie diretta da Genndy Tartakovsky non molto diverso dal precedente: ritmo e divertimento, personaggi dal design accattivante, ma poca profondità e trama esile.
-
Johnny Depp: 15 trasformazioni di un divo
In occasione dell'arrivo in sala di Black Mass, e dell'ennesima mutazione di Johnny Depp, ripercorriamo le quindici migliori trasformazioni della sua carriera.
-
The Leftovers: La stagione 2, la speranza e il cambiamento
Torna la serie di Damon Lindelof tratta dal romanzo di Tom Perrotta con un cambio di location che potrebbe variare il tono generale dello show e quel senso di angoscia che lo accompagna sin dall'inizio.
-
The Martian: la vita su Marte può essere realtà? Ce lo racconta AstroSamantha
L'anteprima nazionale del nuovo film di Ridley Scott è stata l'occasione per un incontro tenutosi all'Agenzia Spaziale Italiana con rappresentanti del settore tra cui l'astronauta superstar Samantha Cristoforetti.
-
Doctor Who: la stagione 9 attinge al passato
Due episodi per introdurre temi ed atmosfere della nuova stagione della serie britannica, la seconda con Peter Capaldi come protagonista.
-
Minority Report: la fantascienza di Dick arriva in TV
La nuova serie Fox riprende ambientazione e temi dell'omonimo film firmato da Spielberg nel 2002, ma debutta con un pilot che non convince del tutto.
-
Lava: il piccolo, incantevole musical Pixar
Arriva in sala Inside Out, ma lo accompagna un'altra delle piccole perle che compongono la collana dei cortometraggi Pixar: Lava.
-
Remember: il viaggio nella memoria di Egoyan
In concorso a Venezia 2015, il nuovo lavoro di Atom Egoyan è un viaggio verso la vendetta interpretato da un grandissimo Christopher Plummer.
-
Viva la sposa e l’Italia senza speranza di Ascanio Celestini
Dalle giornate degli autori di Venezia 2015, il nuovo lavoro dell'autore romano è un mosaico di personaggi al limite della disperazione che vuole raccontare una parte dell'Italia di oggi.
-
Anomalisa: solitudine animata
Il primo film animato di Charlie Kaufman conferma l'originalità e l'estro dell'autore con la sua toccante riflessione animata sulla solitudine.