Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Arianna e la scoperta dell’identità
Dalle Giornate degli autori di Venezia 2015, un'opera prima che sa emozionare nonostante alcuni difetti.
-
Janis: luci e ombre di un'icona della musica
Fuori concorso a Venezia 72, il documentario di Amy Berg sa mettere in evidenza il contrasto tra il pubblico ed il privato dell'artista.
-
Equals: Kristen Stewart e le emozioni da celare
In concorso a Venezia 2015 la love story futuristica tra Kristen Stewart e Nicholas Hoult che convince in parte.
-
Chasing Life: una nuova sfida ABC Family
Arriva anche in Italia, ogni venerdì su Premium Stories, la coraggiosa serie ABC Family in bilico tra dramma e commedia.
-
Dai Minions ai Pinguini di Madagascar: quando i comprimari diventano protagonisti
Gli adorabili Minions sono solo l'ultimo esempio di comprimari che rubano il posto ai compagni di avventura diventando protagonisti, ma non sono di certo gli ultimi. Vediamo qualche esempio degli ultimi (e prossimi) anni.
-
Ant-Man: i 5 momenti imperdibili del nuovo film Marvel
Il film che chiude la fase 2 del Marvel Cinematic Universe è arrivato. Ecco le cinque cose che lo rendono all'altezza degli eroi che già conosciamo e che aspettano di accoglierlo tra gli Avengers.
-
5 cose che hanno cambiato il nostro modo di vedere (e vivere) le serie TV
L'idea di rivedere presto X-Files ci ha fatto riflettere su come, e quanto, sia cambiato il modo di attendere e conoscere i nuovi progetti in produzione. In un anno ricco di ritorni illustri, dalla serie con Mulder e Scully a Twin Peaks, Heroes e, forse, Prison Break, sottolineiamo cinque punti che rendono la vita del telespettatore di oggi diversa da quella dell'appassionato del passato.
-
Pixels: divertente invasione a 8 bit
La Terra è di nuovo sotto attacco e questa volta l'invasore alieno ha la forma pixellosa dei vecchi videogiochi a 8 bit, da Pac Man a Donkey Kong.
-
Comic-Con 2015: i 5 momenti indimenticabili dell’evento di San Diego
Al termine della manifestazione calforniana, sempre più centrale nel panorama cine-televisivo, ci fermiamo un attimo per mettere insieme quei momenti che hanno lasciato il segno in noi spettatori appassionati di tutto il mondo.
-
Entourage: Eravamo quattro amici a Hollywood
Se non conoscete la serie HBO e vi chiedete se il film ugualmente accessibile e piacevole, questo è l'articolo che fa per voi.
-
Da The Big Bang Theory a Pixels, come i nerd conquistano lo schermo e… salvano il mondo!
Un tempo buffo comprimario, il tipico nerd sta conquistando sempre più spazio e dignità nel mondo dell'intrattenimento fino a diventare vera e propria star di serie TV e film di successo, da The Big Bang Theory a Big Hero 6 e ora Pixels.
-
Predestination, il viaggio nel tempo e i paradossi che non tornano
L'uscita di Predestination, il ritorno in sala di Terminator, i 30 anni di Ritorno al futuro... inevitabile riflettere sui viaggi nel tempo, i suoi paradossi temporali e la capacità di usarli.
-
Ritorno al Futuro: il cult con Michael J. Fox compie 30 anni
Altro cult, altro anniversario: i miti della nostra adolescenza invecchiano ma restano giovani, moderni e inimitabili nello spirito.
-
Zoo: la rivolta della natura
Con qualche incertezza narrativa, debutta in USA la nuova serie CBS tratta da un romanzo di James Patterson.
-
Jurassic World: 35 cose che potreste non aver notato del sequel di Jurassic Park
Seguito o remake? Il quarto film della saga è un po' entrambi e si diverte a citare il primo capitolo in tanti dettagli e fin nelle inquadrature, ma i suoi easter egg vanno oltre la saga dei dinosauri. Vediamo come!
-
Da Jurassic Park a Jurassic World: tutti i dinosauri dei parchi di Spielberg
Una panoramica completa delle attrazioni preistoriche e potenzialmente pericolose dei quattro film che compongono (fin qui) la saga.
-
Jurassic World: 8 elementi per un sequel di successo
Torniamo da Isla Nublar divertiti e soddisfatti da un blockbuster appassionante, ricco di spettacolo, tensione e dinosauri. Vediamo insieme gli aspetti che ci hanno maggiormente convinto del nuovo film della saga.
-
Volevo essere uno dei Goonies! Il ricordo di un fan trent'anni dopo
Il 7 giugno 2015 I Goonies compie 30 anni. Ricordiamo insieme il film di Richard Donner e quello che ha rappresentato per chi, nel periodo della sua uscita, aveva l'età giusta per amarlo.
-
Halt and Catch Fire: la nuova direzione della stagione 2
Torna la serie di nicchia HBO, poco vista ma molto apprezzata la scorsa estate, con nuovi sviluppi per i personaggi che avevamo imparato a conoscere e un salto temporale in avanti.
-
Il Libro della Vita ci porta nel colorato mondo dell’aldilà
Per la produzione di Guillermo Del Toro, arriva un film colorato e originale che ci porta in un Centro America culturalmente affascinante.
-
Journey to the Shore: il limbo asettico di Kurosawa
Kiyoshi Kurowasa ci porta in quell'area indefinita tra la vita e la morte con una messa in scena eterea e affascinante.
-
Yakuza Apocalypse: l’ultima sfrontata follia di Takashi Miike
É tra i film di Miike più folli e allo stesso tempo geniali il lavoro portato a Cannes e presentato nella sezione Quinzaine des Realizateurs.
-
Youth: Madalina Ghenea e il "regalo" di Sorrentino
In occasione della presentazione a Cannes del film di Paolo Sorrentino, abbiamo incontrato la giovane attrice ed ex modella tra gli interpreti di Youth. "Sorrentino mi ha fatto un regalo: ha reso immortale il mio corpo e la mia giovinezza."
-
Il piccolo principe ci guida alla scoperta di un classico
L'adattamento di Mark Osborne del celebre romanzo è un viaggio magico che procede tra emozioni e magia, pur con qualche ombra.
-
Con Love di Gaspar Noé il porno sbarca a Cannes 2015
L'ultima provocazione del regista porta sugli schermi del Festival scene di sesso esplicito rese ancora più concrete dal 3D.
-
Youth: Paolo Sorrentino ci racconta il suo film dal sapore internazionale
Abbiamo incontrato il regista de La grande bellezza per discutere con lui di Youth, il nuovo lavoro presentato in concorso a Cannes 2015. Vediamo cosa ci ha detto.
-
Amy Winehouse protagonista del documentario Amy a Cannes 2015
Grazie all'incredibile quantità di materiale audiovisivo a disposizione, il regista racconta il talento e il percorso autodistruttivo della cantante, per metterci faccia a faccia con un'artista straordinaria.
-
Inside Out: Pete Docter e John Lasseter svelano il segreto di Pixar
Ovazioni ed entusiasmo a Cannes per il cartoon presentato fuori concorso e impreziosito dalla voce dell'ironica Amy Poehler.
-
Inside Out: bentornata Pixar!!!
Con l'ultimo lavoro di Pete Docter, la Pixar torna ai geniali fasti del passato e confeziona un film che diverte, emoziona e stupisce continuamente.
-
Louder Than Bombs: la famiglia disfunzionale di Isabelle Huppert e Gabriel Byrne a Cannes
Accompagnato dal suo cast, il regista norvegese Joachim Trier riflette sul ruolo del nucleo familiare dipingendo un ruolo di madre d'eccezione affidato alla diva francese Huppert.