Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Pets, i cuccioli di casa Illumination
Lo studio che ci ha regalato i Minion ci fa incontrare un branco, letteralmente, di nuovi fantastici personaggi che conquisteranno i cuori del pubblico più giovane.
-
L’era glaciale 5: Da Claudio Bisio a Lee Ryan, il nostro incontro con le voci italiane
Siamo stati all'Ischia Global Fest dove abbiamo potuto intervistare Claudio Bisio, Pino Insegno, Lee Ryan, Massimo Giuliani e il direttore del doppiaggio Marco Guadagno per farci raccontare qualcosa del lavoro di adattamento del film e della saga.
-
Narcos 2: Pablo Escobar e il rumore dei nemici
Ad un anno di distanza, torniamo in Colombia per proseguire il nostro viaggio nella vita del narcotrafficante Pablo Escobar e del mondo che lo ha circondato grazie alla splendida serie di Netflix.
-
L’era glaciale - In rotta di collisione: Dietro le quinte con il regista Mike Thurmeier
Una chiacchierata informale e interessantissima con il regista del quinto capitolo della saga, che ci ha parlato di Scrat, del metodo di lavoro e del settore in generale.
-
No Man’s Sky, verso l’infinito e oltre
Per oltre una settimana ci siamo immersi nel videogioco del momento, persi in un universo variegato e immenso, conquistati da suggestioni e sensazioni da grande cinema di fantascienza.
-
L’era glaciale - In rotta di collisione: E la saga si fa spaziale!
Con cinque capitoli all'attivo, Ice Age diventa la saga animata occidentale più longeva e conferma di saper divertire il pubblico col suo umorismo fisico e travolgente.
-
Suicide Squad: La reazione degli spettatori dell’anteprima
Abbiamo raccolto i pareri a caldo degli appassionati al termine dell'anteprima italiana del nuovo film DC: cosa ci avranno detto i vari cosplayer di Joker ed Harley Quinn al termine della proiezione?
-
Il drago invisibile: Disney consolida il filone dei remake live action
Tornano sul grande schermo il drago invisibile Elliott ed il suo amico umano Pete, per una storia di amicizia che decolla sulle ali dell'emozione dopo un avvio che fatica un po' a carburare.
-
Suicide Squad: Joker, Harley Quinn e gli altri cosplayer DC al Fan Event romano (Foto e video)
Siamo stati all'Isola del Cinema di Roma per seguire l'evento organizzato in occasione dell'anteprima del nuovo film DC e farci un'idea di cosa si attendano gli appassionati da questa nuova produzione Warner.
-
Brivido: quando King ci mostrava il vero “orrore”
Trent'anni fa Stephen King si metteva in gioco in prima persona per ovviare al problema dei brutti adattamenti dai suoi romanzi... e ne faceva uno ancora più brutto!
-
L’era glaciale 5: a Ischia con Claudio Bisio e le voci italiane del film
Nella splendida cornice dell'Ischia Global Fest, abbiamo incontrato il cast italiano del film Fox per farci raccontare l'esperienza di dar voce a Manny, Sid, Diego e e gli altri pittoreschi personaggi della saga di Ice Age.
-
Ghostbusters, il reboot che vira sulla commedia e omaggia il passato
Il tanto discusso e odiato reboot al femminile di Ghostbusters arriva finalmente in sala... e non è il disastro che tutti temevano.
-
Top 50 Anni ’90: i nostri film e momenti cult del cinema USA - Parte 3
Terzo appuntamento con il nostro cammino tra i cult degli anni '90 americani, un viaggio che ci porta da un'icona all'altra, da una motosega a una celebre panchina, tra azione, cupezza, drammi e un insolito Natale animato.
-
Cell: Adattamento mediocre di un romanzo non memorabile
Ennesimo adattamento kinghiano, Cell è un horror poco ispirato che dopo un discreto incipit si mantiene superficiale e poco originale nello sviluppare lo spunto di partenza.
-
Il piano di Maggie: i diabolici piani di Greta Gerwig
Rebecca Miller torna a Berlino con una commedia buffa e istintiva che sa sfruttare i tic e difetti di tutti i suoi protagonisti, da Greta Gerwig a Julianne Moore e Ethan Hawke.
-
Ghostbusters, Paul Feig a Roma: “Ecco come ho fatto un reboot pericoloso”
Speciale anteprima di Ghostbusters a Roma alla presenza del regista del reboot che ci ha raccontato come ha lavorato alla sua versione al femminile di un film amatissimo da tutti come il cult degli anni '80.
-
J.J. Abrams: Le tappe fondamentali del nuovo imperatore di Hollywood
I primi cinquant'anni di J.J. Abrams sono un'inarrestabile marcia alla conquista del mondo dell'intrattenimento americano in ogni sua forma, dai primi successi televisivi al doppio ritorno di saghe storiche come Star Trek e Star Wars.
-
4K, il presente e futuro del cinema: parola di Sony
Abbiamo discusso delle potenzialità della tecnologia 4K per le sale cinematografiche con un responsabile della Sony, che ci ha spiegato come e perché può fare la differenza a tutti i livelli.
-
I Babysitter: un set tra cinema e sport per Mandelli, Ruffini e Abatantuono
Atmosfera spensierata e "sportiva" sul set della nuova commedia a sfondo calcistico con Francesco Mandelli, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono che vedremo in autunno per Medusa. Ecco il resoconto della nostra visita!
-
L'era glaciale 5 spedisce Scrat nello spazio
Abbiamo assistito ad una ricca preview condotta dal regista Mike Thurmeier del film Blue Sky in arrivo il 25 agosto.
-
L’anima italiana degli Angry Birds: Francesca Natale ci spiega il design dei personaggi
Abbiamo incontrato a Roma la Character Art Director del film, che ci ha raccontato le scelte nell'adattamento degli iconici personaggi del videogioco nella loro versione per il grande schermo.
-
Now You See Me 2: Il trucco c’è e si vede
Tornano i maghi/ladri che rubano ai potenti per un nuovo pirotecnico e complesso spettacolo che si avvale di due novità nel cast: Lizzy Caplan e l'ex Harry Potter Daniel Radcliffe.
-
Outcast: la possessione secondo Kirkman
Dopo averci immersi nell'apocalisse zombie, l'autore di The Walking Dead torna alla TV con una serie che volge lo sguardo verso un diverso tipo di terrore.
-
Everwood: 5 elementi indimenticabili della serie di Greg Berlanti
A dieci anni dal finale di Everwood, il ricordo della cittadina immaginaria del Colorado creata da Greg Berlanti è sempre vivo.
-
After the Storm: diventare ciò che si vuole essere
In un film dal sapore personale, il regista di Like Father, Like Son torna ad affrontare il tema della paternità riflettendo sulla difficoltà di essere come si vorrebbe nella vita.
-
Il tuo ultimo sguardo: la guerra che uccide sogni ed amore
In concorso al Festival di Cannes, il film di Sean Penn racconta la storia d'amore, lunga e tormentata, tra Javier Bardem e Charlize Theron sullo sfondo degli orrori della guerra nel continente africano.
-
The Last Face: Sean Penn e Charlize Theron in amore e in guerra a Cannes
I due divi hanno messo da parte (provvisoriamente) il loro dissidio per presentare l'ultimo film del concorso, un medical drama in zona di guerra.
-
The Red Turtle: animare la poesia
La prima co-produzione europea dello Studio Ghibli è un film incantevole, delicato, toccante, che trasuda emozione dal primo all'ultimo fotogramma.
-
My Life as a Courgette: piccola animazione per grandi emozioni
Un piccolo film in stop-motion cala un velo di malinconia sull'edizione 2016 della Quinzaine des realizateurs di Cannes, lasciando gli spettatori sorridenti e commossi.
-
Loving e la lotta per i diritti fondamentali
Nichols torna a Cannes con un film che conferma il suo talento ed affronta un tema delicato quanto importante: quello del riconoscimento dei matrimoni interrazziali nell'America tra gli anni '50 e '60.