Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Logan ci porta nel futuro di Wolverine e del mondo degli X-Men
Hugh Jackman torna ad interpretare il mutante della Marvel in un film ambientato in un futuro senza mutanti.
-
Mr. Long e la potenza di Sabu
Il regista giapponese racconta una storia che è insieme intima e potente, tra immagini di grande impatto visivo ed un crudo realismo.
-
The Party: Una festa disastrosa e travolgente
Un gran cast al servizio di un grande script per una commedia travolgente, con dialoghi taglienti, girata in uno splendido bianco e nero.
-
La fine di un impero: La tortuosa strada verso l’indipendenza
La regista Gurinder Chadha ci conduce in un viaggio, storico ma anche personale, in un delicato periodo di transizione per l'India.
-
Final Portrait: La lunga strada verso l’arte
Stanley Tucci racconta l'opera di Giacometti e la creazione di un ritratto dalla gestazione complessa, con freschezza e ironia.
-
The Party: Sally Potter spiega la sua "tragedia travestita da commedia"
La regista, accompagnata da quasi tutto il suo grande cast, ha accompagnato la presentazione di The Party a Berlino 2017.
-
Alien: Covenant in anteprima, Ridley Scott torna alle origini
Dopo il primo trailer, abbiamo potuto vedere un paio di sequenze del nuovo Alien in anteprima e le sensazioni sono più che positive. Ecco il nostro commento.
-
The Dinner: Una spiacevole riunione di famiglia
Oren Moverman porta sullo schermo il romanzo di Herman Koch affidandosi ad un cast di buon livello, ma aggiungendo troppi elementi che ne diluiscono l'effetto finale.
-
Lego Batman, parlano i doppiatori italiani: “La cosa più divertente che abbiamo fatto!”
Abbiamo incontrato Claudio Santamaria e gli altri doppiatori italiani dei tre personaggi principali del film Lego, divertiti ed orgogliosi dell'esperienza vissuta nel dar voce ai supereroi fatti dei celebri mattoncini.
-
Life, Animated: una storia che scalda il cuore e punta all’Oscar
Tra i candidati all'Oscar per il documentario, contro il nostro Fuocammare, Life, Animated è la storia vera di un bambino autistico che emoziona e scalda il cuore.
-
Santa Clarita Diet e la Drew Barrymore Zombie di Netflix
Arriva su Netflix una nuova, irriverente commedia che racconta la bizzarra evoluzione nella vita di una ordinaria coppia di periferia interpretata con brio da Drew Barrymore e Timothy Olyphant.
-
Dirk Gently, il fumetto: dove tutto è connesso
Dopo la rivisitazione televisiva targata BBC, arriva anche a fumetti il personaggio creato dall'autore de La guida galattica per autostoppisti.
-
Your Name. Lo struggente anime che ha conquistato il Giappone
Un film sognante ed emozionante per un evento di tre giorni che gli appassionati di anime non dovrebbero perdere.
-
Qua la zampa: lacrime facili per gli amanti dei cani
Pur con molti problemi, tra banalità ed equilibrio narrativo, il film di Lasse Hallström non può lasciare indifferenti chi ha, ha avuto o ha amato un cane.
-
Logan, abbiamo visto 20 minuti in anteprima: benvenuti nel futuro di Wolverine
Abbiamo potuto assistere ad una corposa anteprima dell'ultimo film con Hugh Jackman nei panni di Wolverine che ha confermato le sensazioni trasmesse dai primi trailer.
-
Carrie Fisher e Debbie Reynolds commuovono ancora in Bright Lights
Il documentario HBO, in arrivo anche in Italia il 18 Gennaio su Sky, racconta il fortissimo rapporto madre/figlia tra le due compiante stelle del cinema americano.
-
The Last Guardian: chi trova un Trico trova un tesoro
Uno dei giochi attesi più a lungo è arrivato su PS4 prima di Natale ed è un'esperienza unica ed appagante.
-
Killing Reagan: National Geographic racconta l’attentato al presidente USA
Il 17 Gennaio su National Geographic arriva il film TV che ricostruisce l'attentato a Ronald Reagan verificatosi il 30 Marzo 1981 e i due mesi a cavallo di quel drammatico giorno.
-
Assassin’s Creed è in sala, ma la saga ha ancora bisogno di Ezio Auditore
Rimasterizzati per la nuova generazione di console, i capitoli di Assassin's Creed dedicati ad Ezio Auditore ci riportano a Firenze, Venezia e Roma, restando coinvolgenti, avvincenti e distanti da quello che abbiamo visto al cinema.
-
Una serie di sfortunati eventi: con Netflix nel mondo di Lemony Snicket
Dopo il film del 2004, la storia degli orfani Baudelaire e del malvagio Conte Olaf torna sullo schermo grazie a Netflix ed un adattamento, disponibile dal 13 Gennaio, capace di farle rivivere in grande stile.
-
Passengers: Nello spazio con Chris Pratt e Jennifer Lawrence
Le due star sono protagoniste di un film che prende le mosse da uno spunto interessante, ma finisce per concentrarsi sui suoi protagonisti e la storia d'amore che nasce tra loro.
-
Doctor Who e un Natale fumettoso con Mysterio
Al termine di un anno senza nuovi episodi, il Dottore di Peter Capaldi incontra un supereroe nello speciale di Natale 2016, in attesa dei nuovi episodi previsti per primavera.
-
10 grandi serie che hanno segnato il 2016, da Westworld a Gomorra e The Young Pope
Tante (troppe?) serie hanno attraversato i nostri schermi nel corso del 2016. Cerchiamo di identificare le 10 che hanno lasciato un segno "seriale" sull'ultima annata.
-
Testa o cuore? Dubbi esistenziali Disney nel corto legato a Oceania
Un altro brillante cortometraggio animato introduce il nuovo film di Natale Disney e si interroga su uno dei quesiti universali che coinvolgono tutti noi.
-
Trollhunters: Del Toro ci porta nel mondo dei Troll
Arriva dal 23 Dicembre su Netflix la serie animata creata dal regista di Hellboy e Il labirinto del fauno, una nuova favola che sorprende per vivacità, dinamismo e caldi tocchi di umanità che la rendono speciale.
-
La mafia uccide solo d’estate al RFF 2016 in assenza di PIF
Non c'era l'ideatore Pif, ma una ricca rappresentanza del cast ha raccontato l'anima della serie Rai al pubblico del Roma Fiction Fest.
-
Star Wars, Marvel e La bella e la bestia per un 2017 magico
Abbiamo chiacchierato con il capo marketing della The Walt Disney Company per individuare insieme i temi di casa Disney per l'anno che sta per iniziare.
-
Rogue One: i 10 momenti migliori dello spin-off di Star Wars
Un'ombra minacciosa e familiare, la linea rossa di una spada laser, battaglie all'altezza della trilogia originale e un senso di solido, sporco e "vero" che riprende, completa e amplia il mondo di Star Wars che eravamo abituati a conoscere.
-
The Young Pope un'eccezione? Che futuro per la serialità italiana?
10 anni di RomaFictionFest, 10 autori televisivi riuniti per discutere lo stato di salute della nostra cosiddetta fiction e le sue prospettive in tempi di rinascita post Gomorra e The Young Pope.
-
Walt Disney, 7 mosse per conquistare il mondo. Per sempre.
50 anni fa ci lasciava una mente unica, un sognatore che sulle sue idee ha saputo costruire un impero ancora oggi vivo e addirittura in crescita.