C'è ancora domani, recensione del bello (e arrabbiato) esordio di Paola Cortellesi

La recensione di C'è ancora domani, esordio da regista più che convincete di Paola Cortellesi, qui anche sceneggiatrice e interprete: un film da vedere, magari insieme ai propri figli. In sala dal 26 ottobre.

C'è ancora domani, recensione del bello (e arrabbiato) esordio di Paola Cortellesi

Non importa di che estrazione sociale siano: indipendentemente dal livello di istruzione ed economico, tutti gli uomini del film d'esordio come regista di Paola Cortellesi dicono alla protagonista Delia, da lei interpretata, che "se deve impara a sta' zitta". L'attrice più popolare del cinema italiano contemporaneo non ci sta e, preso in mano il microfono, ne ha diverse di cose da dire. Alla faccia di chi fa notare con pregiudizio - senza domandarsi mai davvero cosa abbiano da raccontare, fermandosi soltanto al perché - come, in questi ultimi anni, molte attrici stiano passando dietro la macchina da presa. Nello scrivere la recensione di C'è ancora domani possiamo dire che Cortellesi ci ha stupito: non è soltanto importante ciò che dice, ma anche come.

Ce Ancora Domani
C'è ancora domani: foto di gruppo del cast

Siamo nell'Italia del primissimo dopoguerra, per la precisione nel 1946, nei giorni precedenti al voto tra Repubblica e Monarchia, primo suffragio universale del nostro paese. In un bianco e nero che ricorda i film del Neorealismo (la fotografia è di Davide Leone) capiamo subito che la vita di questa donna non è semplice: oltre a curare casa e prole fa tre lavori diversi. Nonostante il suo impegno quotidiano, niente sembra sufficiente per il marito Ivano. Un Valerio Mastandrea che raramente abbiamo visto così cattivo sul grande schermo. L'uomo la umilia, la svaluta. E soprattutto la mena, come si dice a Roma. Tanto. A ogni minimo cambiamento d'umore. Perfino la mattina appena svegli.

Nonostante tutto, Delia lavora a testa bassa, per i tre figli, in particolare la maggiore, Marcella (Romana Maggiora Vergano, una rivelazione). La ragazza vorrebbe studiare, ma il padre invece pensa soltanto a farla sposare bene, in modo da togliersi di torno una bocca in più da sfamare. E magari guadagnarci pure. Sì perché in questa casa, oltre ai genitori e ai tre ragazzi, c'è anche il nonno Ottorino (Giorgio Colangeli): sentendolo parlare si capisce immediatamente da dove provenga la violenza di Ivano, che picchia la moglie anche perché odia profondamente se stesso e quindi ha bisogno di qualcuno da far sentire peggiore. L'uomo non è il solo a prendersela con Delia: anche la figlia la insulta, le dice che non vale niente, che è debole perché non reagisce. In realtà rivede in lei se stessa, il suo futuro.

Paola Cortellesi racconta le donne mai celebrate

Paola Cortellesi quest'anno compie 50 anni, eppure ha scritto (insieme agli sceneggiatori Furio Andreotti e Giulia Calenda), diretto e interpretato un film pieno di "rabbia giovane". Questo perché la rabbia delle donne non ha tempo: in un mondo fatto su misura per gli uomini, rientrare nel genere considerato "minore" è un peccato originale con cui bisogna fare i conti ogni giorno. Soprattutto quando capisci che, per quanto tu possa lavorare, per quanto ti spremano, sarai molto spesso pagata meno, considerata meno. Anche fastidiosa, quando cercherai di dire la tua. Perché "quello è omo!", come dice a Delia un suo datore di lavoro, quando gli chiede spiegazioni sulla differenza di compenso. Nonostante le donne come lei, madri, nonne e sorelle, siano le fondamenta su cui si basa la società, la nostra incrollabile cultura patriarcale - magari ora in modo meno sfacciato - dice sempre loro "e ringraziate che vi facciamo esistere".

C'è ancora domani, Paola Cortellesi: "Ci sono tante donne nella Storia italiana, non solo Nilde Iotti"

Ce Ancora Domani3
C'è ancora domani: un primo piano di Valerio Mastandrea

È evidente quando il fidanzato di Marcella, Giulio (Francesco Centorame), nonostante si presenti come un ragazzo dolce e innamorato, ripete presto schemi già visti: possesso, violenza, prevaricazione. Ecco perché il film di Paola Cortellesi ha una forza che serve come non mai, soprattutto oggi, quando pensiamo che la società abbia fatto grandi passi in avanti e invece orrendi fatti di cronaca ci smentiscono quasi quotidianamente. L'utilizzo di canzoni moderne in un film ambientato quasi 80 anni fa non è quindi casuale: storie come questa possono sembrarci lontane, invece accadono quotidianamente, anche nel "civile" 2023. Dare per scontati diritti come quello di voto, al divorzio e all'aborto, conquistati, se ci pensiamo, praticamente ieri, è un pericolo insidioso. Non bisogna abbassare la guardia.

Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, Paola Cortellesi: "Siamo Peppone e Don Camillo"

Ce Ancora Domani 1
C'è ancora domani: Paola Cortellesi durante una scena

Cortellesi non lo fa di certo e ha la grande intelligenza di rendere anche istruttivo il proprio film, senza però mai fare la morale, la lezione o uno "spiegone-manifesto". Nonostante la pesantezza del tema, C'è ancora domani è infatti un film molto divertente - grazie a quell'ironia popolare e acutissima di Cortellesi, spalleggiata qui in modo stupendo da Emanuela Fanelli, che ha il ruolo di Marisa, migliore amica della protagonista -, dal ritmo incalzante, che, anzi, ha proprio come cifra stilistica quella di smorzare e dissacrare ogni climax emotivo, che sia positivo o negativo. Ecco quindi che l'ennesima scarica di colpi diventa un ballo in cui i lividi spariscono, o una scena d'amore viene "sporcata" da della cioccolata rimasta tra i denti.

È un esordio più che riuscito quello di Paola Cortellesi: finalmente qualcuno nel cinema italiano che non è nostalgico del passato, anzi, ma è invece totalmente proiettato verso il futuro. Un film che sarebbe bello le madri vedessero insieme alle figlie e, si spera, vedano anche padri e figli. Per capire che non basta dire "io non sono così", ma è il momento di dire: non voglio che queste cose succedano ancora e ancora, cosa posso fare?

Conclusioni

Come scritto nella recensione di C'è ancora domani, l'esordio di Paola Cortellesi alla regia è più che convincente: è un film che bisognerebbe far vedere a quanti più giovani possibile, per mostrare come una società che considera meno, e umilia, più della metà della sua popolazione sia una società malata. Divertente, con tante scelte di regia interessanti ed estremamente consapevoli e un cast perfetto: una delle pellicole migliori dell'anno per quanto riguarda il cinema italiano.

Movieplayer.it
3.5/5
Voto medio
4.0/5

Perché ci piace

  • La regia di Paola Cortellesi, piena di idee interessanti.
  • La recitazione di tutto il cast.
  • Il ritmo incalzante.
  • La scrittura, che si poggia su un'ironia dissacrante.

Cosa non va

  • Qualcuno potrebbe non apprezzare l'utilizzo di musiche moderne per un film d'epoca: in realtà è una scelta perfettamente coerente con quanto raccontato.