I primi 20 anni della Festa

Approfondimento

I primi 20 anni della Festa L'esordio di James McAvoy alla regia, quello di Ludovica Rampoldi, l'omaggio a Libero De Rienzo e Hamnet di Chloé Zhao: la festa romana si avvicina sempre più allo spirito indie del Sundance, costruendo un programma ricercato e, ancora una volta, pop.

Jafar Panahi

News

Jafar Panahi Il regista iraniano riceverà il premio alla carriera

Alice nella città

News

Alice nella città Il film d'apertura è Good Boy, horror narrato dal punto di vista di un cane

La Capitale torna ad illuminare il lungo tappeto rosso dell'auditorium Parco della Musica per la 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in scena dal 15 al 26 ottobre. Un programma internazionale, che punta al cinema dei grandi autori e degli esordienti. Da Richard Linklater a Chloe Zaho, passando poi per Luc Besson e James McAvoy, che firma la sua prima regia.
Come da tradizione non manca il cinema italiano. Tra i molti titoli: Paolo Virzì con Cinque Secondi, Ludovica Rampoldi con Breve Storia d'Amore e Riccardo Milani con La vita va così.