Doveva essere il colpaccio della stagione, invece ce ne siamo appena accorti. In onda dal 2018, in prima serata dal febbraio 2023, Belve aveva bisogno di nuovi ospiti da far accomodare sullo sgabello. Dato che gli intervistati interessanti iniziano a scarseggiare (e a ripetersi), ecco dunque che Francesca Fagnani tira fuori dal cilindro il pezzo forte: la massima esperta di troni, altro che sgabelli.
Di più: colei che ha preso il trono, simbolo di nobiltà, e l'ha trasfigurato in simbolo di muscoli pompati, urla e tv baraccona.
Insomma, Belve ha tirato fuori dal cilindro niente di meno che la regina di Mediaset: Maria De Filippi, "siore e siori".
L'unica novità di Belve 13
Proprio Maria De Filippi infatti, è la novità della stagione di Belve in onda ogni martedì su Rai 2. Partito nel 2018 su Nove, inizialmente in seconda serata, il programma di interviste della Fagnani è stato promosso in Rai nel 2021: prima con la sua collocazione originale di seconda serata poi, visto il riscontro positivo, la promozione in prima.
Si entra così nella 13esima edizione del programma con il crossover Rai-Mediaset: la pax tra prime della classe mentre i maschi fanno la guerra dell'access prime time, con La Ruota della Fortuna che non chiude prima delle 22.00.
Però, appunto, quella è roba di pacchi e ruote: qua le donne si alleano. Ma soprattutto: è la Rai che chiama in soccorso il volto simbolo di Mediaset. Una mossa che ricorda molto il Festival di Sanremo 2017, quando Carlo Conti per chiudere in bellezza il trittico di conduzioni, scelse la collega a co-condurre.
Maria De Filippi a Belve: un goal a porta vuota
Ordunque, che ne è di questa mossa "made in Fagnani" che doveva essere un goal annunciato? Che di goal si è trattato, ma a porta vuota. Perché di fatto, pure la Fagnani ha chiamato la De Filippi a co-condurre: il tutto si risolve in uno sketch in cui le due si scambiano i ruoli, con la De Filippi che intervista la padrona di casa.
La mossa interessante invece, sarebbe stata, ad esempio, un'intervista - da "belva" appunto - alla De Filippi: una Maria che racconta al pubblico qualcosa di inedito, che si svela in una nuova veste. Non la De Filippi professionista scrupolosa, la De Filippi che si allena ogni mattina o la De Filippi a cui tanti colleghi devono un grazie: quello lo sappiamo già, fa parte della conduttrice di successo e dell'immagine che si porta dietro.
Santino a parte, in un programma che si chiama "Belve", tutto ci si aspettava tranne che l'ospite si mettesse ogni volta a gestire la scena. Meno che Francesca Fagnani diventasse essa stessa l'ospite, per quanto in un siparietto simpatico in cui racconta le sue "belvate" o, nelle puntate seguenti, la sua ipocondria o la bocciatura a catechismo.
Per tempi e modi, si finisce a fare il verso a C'è Posta Per te su Rai 2; solo che qua non è satira: è la conduzione di Maria De Filippi su Canale 5 che si prende la scena in Rai, mentre la Fagnani si autocelebra. L'impressione è che l'iconica agendina rossa "po' esse fero e po' esse piuma": ed è chiaro che in questo caso, con Maria De Filippi, è piuma.
Ci sarà la sorpresa, cioè un'intervista vera, per il finale? Ce lo auguriamo, anche se dopo settimane di Maria De Filippi in trasmissione, il rischio è di non accorgersene.
Belve mostra i primi segni di stanchezza
Ora che Francesca Fagnani ha fatto sfoggio dell'amica figa, rimane un dubbio: è il canto del cigno del programma?
Intanto Belve si fa spin-off crime e addirittura aprirà alla gente comune: segno che il pubblico c'è, ma si cerca anche di differenziare perché il prodotto inizia ad attorcigliarsi su se stesso, al punto che alcuni ospiti come Floriana Secondi sono tornati.
La scelta di avere Maria De Filippi presenza fissa è indubbio segno di successo del programma: allo stesso tempo, anche extrema ratio per rinverdire un format che si è allungato nella durata e, per forza di cose, inizia a mostrare segni di stanchezza. Un format che, all'attuale stato delle cose, sembra non avere più molto da dire.
A Francesca Fagnani comunque, va dato atto di avere imparato la lezione: la De Filippi solletica l'ego dei giornalisti mettendoli in fila alla finale di Amici, lei li cita durante le interviste. Perciò, finché il pubblico regge e noi giornalisti avremo la speranza di sentirci citati in tv, a Belve va ancora tutto bene.