La saga tutta azione e velocità continua: Fast and Furious 6 prosegue la franchise di enorme successo con una vicenda che tra gang criminali, rapine e scene di azione spesso al di fuori di qualsiasi credibilità e oltre le leggi fisiche, privilegia comunque lo spettacolo e mette sempre al centro dell'intreccio le sfrenate sfide automobilistiche con pazzeschi bolidi a quattro ruote. Nel film diretto da Justin Lin, Dom e Brian sentono ormai il peso della latitanza e della mancanza da casa: l'occasione viene offerta loro da Hobbs, che chiede loro aiuto perché sta seguendo il caso riguardante delle rapine fatta da una banda di piloti mercenari che incredibilmente sembra avere al suo interno anche Letty, la donna che Dom amava e credeva ormai morta. Nel ricco cast con tante stars della serie ci sono Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster e Tyrese Gibson.
Fast and Furious 6 è proposto dalla Universal in alta definizione con un blu-ray ancora una volta di altissimo livello tecnico e con una robusta dose di extra. Da segnalare anche la presenza di una versione estesa (un minuto in più in totale), che contiene alcuni particolari in più nelle scene di azione. Il video è ottimo e oltre a presentare una leggerissima grana naturale (il film è stato girato in 35 mm) è caratterizzato da un dettaglio di livello medio-alto su tutti i piani, non solo sugli incarnati porosi ma anche nelle splendide panoramiche delle varie location. Va registrato però, in occasione soprattutto di alcune scene in notturna, una leggera pastosità del quadro che non permette al dettaglio di affiorare in modo deciso, il tutto a causa di un nero che non appare del tutto impeccabile. A parte questi rilievi, che comunque sono inerenti a una minima parte del film, il video è come detto molto convincente: il dettaglio, oltre a personaggi e ambientazioni, esalta tutte le carrozzerie dei bolidi definite nei minimi particolari, mentre un croma decisamente vivace e brillante e caratterizzato da tonalità calde, si integra bene con un contrasto perfettamente calibrato.Ottimo anche il reparto audio, anche se il pur godibile DTS 5.1 italiano a 768 kbps deve giocoforza inchinarsi all'esplosivo DTS HD Master Audio inglese, esaltante per potenza nei bassi e dinamica generale. Ciò non toglie, come detto, che anche l'ascolto in italiano risulta spettacolare per separazione dei canali e impatto generale. Il film, ricco non solo di rombi di motore e sfrenate corse automobilistiche, ma anche di scene di azione decisamente al top dal punto di vista sonoro, mette davvero alla frusta l'impianto che risponde con un adeguato e puntuale utilizzo dell'asse posteriore, ma soprattutto con una direzionalità davvero pregevole, che non viene meno nemmeno nelle scene più caotiche, come quella finale dell'aereo. Anche il sub fa la sua parte in modo muscolare, anche se resta un gradino sotto alla traccia originale. In questo contesto, le musiche godono comunque di ampio respiro e i dialoghi restano sempre chiari e puliti.

Per questa recensione la redazione di Movieplayer.it ha utilizzato TV Philips 55PFL8007K e la SoundBar Home Theater Philips HTS 9140 con Ambisound e lettore Blu-Ray 3D