Grande Fratello 2025, pagelle quarta puntata: Sonia Bruganelli in cattedra (7) ma qui serve un miracolo

Con la quarta puntata il Grande Fratello rende palese un problema, che è poi lo stesso di un noto programma RAI: i concorrenti non si espongono, se non per raccontare una versione di sè confezionata ad arte per la TV ma non molto veritiera

Simona Ventura

Dopo quattro puntate, il Grande Fratello 2025 è già sulla strada del miracolo, ma non di quelli che l'hanno ottenuto. Lo share scende ancora, siamo al 14.3%, con poco più di 1,8 milioni di spettatori (mentre Blanca, sull'ammiraglia avversaria, sfiora i 4), ma soprattutto c'è qualcosa nel meccanismo che non funziona.

Le nostre pagelle del Grande Fratello, puntata del 20 ottobre

Grande Fratello Opinionisti
Floriana, Ascanio e Cristina

Non è Simona Ventura, pur se appannata rispetto ai tempi ruggenti dell'Isola, ma un mix tra concorrenti e opinionisti, tutti troppo adagiati su divanetti e poltrone. Per non parlare dei "copioni", delle dinamiche ormai prevedibili, delle storie personali forzatamente a prova di lacrime. "Le persone felici non hanno storia" sostiene un proverbio, ma qui autori o concorrenti devono aver preso la massima un po' troppo sul serio.

Sonia Bruganelli insegna il mestiere - voto 7

Sonia Bruganelli

Criticata per le sue prese di posizione singolari quando fu già opinionista del GF Vip, mal sopportata da colleghi e giurati a Ballando con le stelle, eppure l'ex moglie di Paolo Bonolis ci ricorda che ci sono molti modi per "opinionare" e il suo, almeno nel reality di Canale 5, è quello che funziona. Spesso non aspetta che sia la conduttrice a passarle la parola, e questo ovunque sarebbe un malus, ma Simona Ventura è talmente stanca di dover portare sulle spalle completamente sola le quasi 4 ore di diretta ogni settimana, che non solo sopporta le sue incursioni, addirittura la invita anche per la prossima puntata: "e me ne prendo io la responsabilità".

Floriana Secondi non è ancora riuscita a spiegare il nesso tra la frusta e il cavallo, Cristina Plevani sarà pure campionessa mondiale di reality ma l'opinionista non è chiaramente il mestiere giusto per una stitica di parole. Si salva in corner Ascanio Pacelli, che ormai ha puntato il suo avversario - l'ex pugile Matteo. Tra cotanto senno, non è difficile per Sonia Bruganelli salire in cattedra e, nel giro di un'ora scarsa, dare lezioni su come si ridesta il pubblico a casa ormai al quarto sonno. Lo fa con il suo sistema ormai rodato: prende il più odioso del gruppo - Jonas, ma ha dei contendenti forti in questa edizione - e comincia a difenderlo e coccolarlo. Generando così quello che, per un programma in caduta libera nei dati Auditel, è oro colato: commenti social. E pensare che era lì solo per promuovere il suo libro.

Jonas salmone controcorrente - voto 3

Jonas Pepe

Da quando ci sono i social, in effetti non è necessario che ci siano programmi come il Grande Fratello a ricordarcelo: le persone sono spesso spaventose e fuori controllo nelle loro "esibizioni" in contesti pubblici o affollati. Prendiamo il caso del modello romano: dopo 10 minuti abbondanti di clip e discussioni che lo vedono implicato in prima persona, lui va a piangere in confessionale perchè non si sente vicino all'immagine di sè che il montaggio dei filmati ha restituito.

Lui rispetta le donne, dice, la sua educazione si basa su valori solidi e piuttosto tradizionali, dice. E forse fa parte della sua educazione anche zittire Grazia con questa frase: "Che caz.o ti guardi? Muta!". In effetti potremmo riconoscere l'impronta di un certo retaggio maschilista, che sempre tradizione è.

Jonas Pepe supera il limite al Grande Fratello: commenti sessisti e parole indegne. Simona Ventura si infuria Jonas Pepe supera il limite al Grande Fratello: commenti sessisti e parole indegne. Simona Ventura si infuria

Jonas, insomma, davanti alla predica sacrosanta di Simona Ventura e degli opionisti tutti, non trova modo migliore per ammettere di aver fatto una figura barbina dopo l'altra che mettersi a singhiozzare, affermando di non sapere cosa gli sia preso, di non riconoscersi più.
Forse il problema nasce dal fatto di essere entrato al GF come il suo alter ego Jonas e non con la sua vera identità, quella di Matteo Pepe. Forse nemmeno Jonas conosce ancora bene Jonas.

Così, come se non potessero bastare tutte le lacrime già versate fino a quel momento in puntata, ci tocca sorbirci da casa non solo il regresso del nostro concorrente alla fanciullezza (dovrebbe essere quello il limite legale per smettere di non prendersi nepppure la responsabilità delle proprie parole), ma pure le coccole di Sonia Bruganelli, che lo giustifica perchè "le persone non abituate alla TV non sempre ne comprendono i limiti".

Chiosa Simona Ventura con la sua similitudine infelice, paragonando il nostro Matteo bifronte ai salmoni che nuotano controcorrente, "che ci piacciono". Il problema qui è che non serve chiamare in causa National Geographic per sapere che i salmoni nuotano controcorrente per scopi riproduttivi, certo, ma al fine di sopravvivere, non perchè hanno come motto "'ndo cojo, cojo".

Il Grande Fratello ha lo stesso limite di Ballando con le stelle - voto 5

Grande Fratello 20 Ottobre 2025 Televoto Flash

Il limite in questo caso sono i concorrenti, le aspettative per forza mal riposte su qualcosa che non è programmabile. In poche parole: il GF e Ballando con le stelle stanno rendendo palesi i loro cattivi investimenti. E non ci sono virgolette perchè lo sono da ogni punto di vista, anche finanziario.

Se nello show di Rai 1 Selvaggia Lucarelli si è assunta (e chi se non lei?) il compito di fare con Barbara D'Urso il "lavoro sporco" per conto di Milly Carlucci, la strategia del Grande Fratello è molto meno sottile: al monento delle nomination, e non solo, da Simona Ventura ad Ascanio Pacelli sono stati tutti compatti nell'esigere che si giochi secondo le regole del programma. Cari concorrenti, siete lì e dovete fare quello per cui siete stati chiamati.

Non solo: in settimana i casalinghi sono stati sottoposti a un gioco della verità che ha poi determinato le nomination a sorpresa. Una sorta di dispetto e vendetta da parte degli autori.
Se Grazia se n'è andata in giro tutta compiaciuta della sua schiettezza - mancanza di capacità strategiche -, nessuno in quella casa pare aver capito il sottotesto: l'edizione non decolla, gli ascolti calano a picco, e questo accade anche perchè i concorrenti non si espongono. Tutti presi dalla cura di quel personaggio che hanno creato molto prima di entrare, hanno perso di vista l'essenza del Grande Fratello: non la verità ma la bolgia.