La quarta giornata del Future Film Festival prende avvio con una panoramica sul cinema canadese, quest'anno tra i protagonisti d'eccezione della rassegna di bologna. Interverranno due personaggi di spicco dell'industria dell'animazione nordamericana: Ghislain Cyr della Sardine Production e Terry Dale di Startz Animation, e verrà proiettata una speciale selezione di cortometraggi di produzione canadese.
Nell'ambito dei film che concorrono al Platinum Grand Prize, dopo la proiezione mattutina dell'epopea familiare Edison and Leo sarà la volta del neozelandese Under the Mountain: il regista di Black Sheep ci riserverà sicuramente un'altra interpretazione altrettanto originale. Sono però fuori concorso due delle pellicole più attese del festival: si tratta del secondo e terzo capitolo di 20th Century Boys, rispettivamente The Last Hope e Redemption: in un ipotetico 2015, Kenji Endo è ritenuto il capo di un nucleo terroristico responsabile degli avvenimenti di quindici anni prima, mentre il malvagio Friend, che arriverà nel terzo episodio addirittura a governare il mondo, diffonde profezie apocalittiche sulla fine dell'umanità, da cui sarebbe possibile salvarsi solo idolatrandolo. Ma ovviamente Kanna, nipote di Kenji, non si rassegnerà certo alla vittoria dei malvagi, e in prima persona si occuperà di organizzare una rivolta armata.


Per chi volesse imbarcarsi in un'uscita fuori porta, presso il Museo della Figurina di Modena è in programma una rassegna sul cinema di animazione dell'Europa dell'Est, nell'ambito della quale verrà presentata una carrellata dei corti più significativi degli ultimi anni.
La sezione SeriesMania propone altri due appuntamenti interessanti: si tratta di Chocolate Underground, originariamente pensata per essere diffusa sul web ma poi approdata alla distribuzione standard, in cui un gruppo di virtuosi del cioccolato organizza una resistenza sotterranea al sistema che ha messo al bando i dolci, e di Meat or Die, in cui due dinosauri imbranati daranno vita a sketch esilaranti.