Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!

News e articoli

  • Recensione Solaris (2002)

    Recensione Solaris (2002)

    Soderbergh si cimenta con uno dei classici del cinema di fantascienza: il Solaris di Tarkovsky, capolavoro arrivato al suo trentesimo anniversario.

  • Recensione La città incantata - Spirited Away (2001)

    Recensione La città incantata - Spirited Away (2001)

    La città incantata è la perfetta sintesi delle tematiche di Hayao Miyazaki ed è l'opera che gli ha donato il meritato successo in occidente.

  • David di Donatello: Ozpetek 5 Muccino 0

    David di Donatello: Ozpetek 5 Muccino 0

    Si è tenuta ieri la cerimonia di premiazione dei David di Donatello. Buon risultato per Ferzan Ozpetek, con i suoi 5 premi, e molta delusione per Muccino, che ne esce a mani vuote.

  • Cannes celebra Fellini

    Cannes celebra Fellini

    In occasione del decimo anniversario della morte di Fellini, il Festival di Cannes lo celebrerà con una retrospettiva a lui dedicata.

  • Recensione El Alamein - La linea del fuoco (2002)

    Recensione El Alamein - La linea del fuoco (2002)

    Monteleone ci porta in trincea e ci mostra gli aspetti secondari, ma non per questo meno terribili, della guerra: la quotidianità.

  • Matrix Reloaded in anteprima a Cannes

    Matrix Reloaded in anteprima a Cannes

    L'attesissimo seguito di Matrix farà il suo debutto europeo sulla Croisette.

  • King Kong torna al cinema

    King Kong torna al cinema

    A 70 anni dal classico del '33, ancora un remake per King Kong, ad opera di Peter Jackson.

  • Gli Oscar 2003

    Gli Oscar 2003

    Gli Academy Awards arrivano alla 75° edizione con un'edizione in sordina influenzata dalla guerra in corso in Iraq. Tra rinunce e annunci di messaggi di protesta in diretta, la serata è in tono dimesso rispetto agli anni precedenti.

  • Assenti per protesta

    Assenti per protesta

    Dopo le prime rinunce per protesta contro la guerra in Iraq, per gli Oscar si preannuncia una Notte senza Stelle.

  • Recensione The Ring (2002)

    Recensione The Ring (2002)

    Quando pensiamo al gotico, ci vengono in mente antichi castelli avvolti dalla nebbia... c'e' ancora posto per loro nelle nuove tendenze dell'horror?

  • Addio Alberto Sordi

    Addio Alberto Sordi

    All'età di 82 anni, un altro grande del cinema italiano ci lascia.

  • Gothika: un thriller con Halle Berry per Kassovitz

    Gothika: un thriller con Halle Berry per Kassovitz

    Al via le riprese di Gothika, con Halle Berry e Penelope Cruz dirette da Mathieu Kassovitz.

  • Hanks e Spielberg insieme per la terza volta

    Hanks e Spielberg insieme per la terza volta

    In attesa di Indiana Jones, Spielberg ha in cantiere un'altra commedia, ancora una volta in compagnia di Tom Hanks

  • Recensione Salvate il soldato Ryan (1998)

    Recensione Salvate il soldato Ryan (1998)

    Spielberg ci porta nel mezzo di una battaglia e ci descrive il vero aspetto della guerra.

  • E.T.: Creazione di una favola

    E.T.: Creazione di una favola

    Come ogni evento che si rispetti, E.T. è particolare anche per alcuni aspetti della sua realizzazione.

  • Recensione E.T. L'Extraterrestre (1982)

    Recensione E.T. L'Extraterrestre (1982)

    Spielberg realizza con E.T. il suo film più personale e più rappresentativo, guidandoci in una esperienza emotiva unica ed irripetibile.

  • Winona di nuovo al lavoro

    Winona di nuovo al lavoro

    Dopo le disavventure legali di fine 2002, Winona Ryder torna sul set con una commedia nera.

  • Un elfo nell'antica Troia

    Un elfo nell'antica Troia

    Dopo aver interpretato Legolas nella trilogia tolkieniana, Orlando Bloom sarà Paride nell'Iliade.

  • Tarantino ci racconta di Vincent Vega

    Tarantino ci racconta di Vincent Vega

    Appena acceso l'entusiasmo per il prossimo Kill Bill, gia' si ricomincia a parlare dei probabili progetti successivi del regista.

  • Recensione 8 donne e un mistero (2001)

    Recensione 8 donne e un mistero (2001)

    Un po' giallo, un po' commedia, un po' musical: tante facce diverse per un film col sapore dolce del passato.

  • Nicole Kidman madre di DiCaprio

    Nicole Kidman madre di DiCaprio

    Nella finzione cinematografica tutto è possibile, anche che Leonardo DiCaprio abbia una madre come Nicole Kidman.

  • Recensione Beetlejuice - Spiritello porcello (1988)

    Recensione Beetlejuice - Spiritello porcello (1988)

    Tim Burton ci mostra la sua bizzarra visione dell'aldilà in un film folle e geniale

  • Eminem sarà il prossimo Batman

    Eminem sarà il prossimo Batman

    Dopo Micheal Keaton, Val Kilmer e George Clooney, pare che sarà il famoso rapper americano il prossimo a vestire i panni del miliardario Bruce Wayne.

  • Recensione Spirit - cavallo selvaggio (2002)

    Recensione Spirit - cavallo selvaggio (2002)

    Dreamworks contro Disney: il selvaggio west contro la fantascienza per la sfida animata del Natale 2002.

  • I film dell'anno

    I film dell'anno

    L'American Film Institure ha segnalato i dieci migliori film del 2002.

  • Un remake per i fratelli Coen

    Un remake per i fratelli Coen

    Finito l'impegno sul set di 'Intolerable Cruelty', i Coen si cimenteranno con il remake de 'La Signora Omicidi'.

  • Il Ritorno di Mad Max?

    Il Ritorno di Mad Max?

    Mel Gibson e George Miller di nuovo al lavoro insieme sul quarto episodio di Mad Max.

  • Arriva il remake di Solaris

    Arriva il remake di Solaris

    Dopo 20 anni, Solaris torna sul grande schermo in una nuova versione diretta da Steven Soderbergh.

  • Will Smith Robot

    Will Smith Robot

    Will Smith interpreterà la versione su grande schermo del classico di Asimov, 'Io, Robot'.