Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Noi siamo leggenda, la recensione dei primi episodi: un nuovo fenomeno di Rai Fiction?
La recensione di Noi siamo leggenda, il nuovo teen drama a tinte fantasy con Claudia Pandolfi, Lino Guanciale e Antonia Liskova accanto a un ricco cast di giovani attori, da Nicolas Maupas a Giacomo Giorgio. Dal 22 novembre su Rai 2 e RaiPlay, e dal 23 su Prime Video.
-
Leo, la recensione: una divertente riflessione sul tempo che passa
La recensione di Leo, il divertente film d'animazione con la voce di un incredibile Edoardo Leo, su Netflix dal 21 novembre.
-
Grandi marchi, tanto merchandising a fare da riflettore: è un cinema da Black Friday?
Mentre impazzando le offerte del Black Friday dei grandi negozi online e non, da Amazon in giù, riflettiamo su quanto il mercato, il prodotto e i brand siano importanti oggi. A tutti i livelli, anche nel cinema e nello streaming.
-
Edoardo Leo è la voce di Leo, lucertola stanca ma saggia di Netflix
"Mi sono divertito come un bambino a doppiarlo". Così Edoardo Leo ci ha raccontato l'esperienza al doppiaggio del film d'animazione Leo nella nostra intervista. Su Netflix dal 21 novembre.
-
Prendi il volo, la recensione: Viaggiare per capire se stessi
La recensione di Prendi il volo, il nuovo film d'animazione targato Illumination, lo studio responsabile del successo di Minions e Super Mario, in sala dal 7 dicembre dopo le anteprime del 2 e 3.
-
Di Roma, Lucca, C'è ancora domani e Five Nights at Freddy's: cosa ci hanno detto le ultime settimane
C'è ancora domani sta conquistando il pubblico, ma è un caso isolato o punto di arrivo di un percorso che sta tornando a concentrare l'attenzione del pubblico sul cinema, sulla sala come punto di partenza del cammino di un film?
-
The Marvels, la recensione: la Marvel, quella che conoscevamo, ritornerà?
La recensione di The Marvels, il film sequel di Captain Marvel che riprende anche la Kamala Khan di Miss Marvel e Monica Rambeau. In sala dall'8 novembre.
-
MinaLima porta il mondo di Harry Potter a Lucca
Il mondo magico di Harry Potter ha avuto il suo spazio a Lucca Comics and Games 2023 grazie alla presenza di MinaLima, mente dietro il look che abbiamo imparato ad amare del Wizarding World.
-
Five Nights at Freddy's: un'icona videoludica, un successo cinematografico
Nell'ambito di Lucca Comics and Games abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con Favj, che ci ha detto la sua sulla popolare serie di giochi e sul successo dell'adattamento cinematografico.
-
Il libro delle soluzioni, la recensione: Michel Gondry è tornato!
La recensione de Il libro delle soluzioni, il nuovo film di Michel Gondry che riporta il regista ai livelli dei suoi bei lavori del passato e arriva in sala dopo il passaggio a Cannes, al Biografilm di Bologna, alla Festa di Roma e a Lucca Comics and Games.
-
Five Nights at Freddy's, la recensione: benvenuti in una pizzeria da incubo
La recensione di Five Nights at Freddy's, il film prodotto da Blumhouse che adatta l'omonima serie di videogiochi, in sala dal 2 novembre dopo l'anteprima del 31 Ottobre.
-
Alan Wake 2, la recensione: l’incubo ritorna e fa davvero paura
La recensione di Alan Wake 2, nuovo capitolo del celebre videogioco di stampo horror che ripropone un approccio molto narrativo... e veramente spaventoso!
-
Cento domeniche, la recensione: Antonio Albanese firma un film solido e doloroso
La recensione di Cento domeniche, toccante film diretto da Antonio Albanese, che racconta la storia di un uomo che si trova a faticare per realizzare i piccoli sogni di una vita semplice.
-
Saw X, la recensione: la vendetta è un piatto che va servito al sangue
La recensione di Saw X, il nuovo sanguinoso film della saga che va a collocarsi idealmente dopo il capostipite del 2004.
-
Il viaggio di Shuna, la recensione: la magia delle opere di Hayao Miyazaki vive anche su carta
La recensione de Il viaggio di Shuna, splendido albo a fumetti di Hayao Miyazaki, edito in Italia da Bao Publishing.
-
Invelle, Simone Massi e i suoi innocenti al cospetto della Storia
La nostra intervista a Simone Massi, regista di Invelle, bellissimo e autoriale film d'animazione presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e poi alla Festa di Roma del 2023.
-
Sono una testa di panda, la recensione: Un anno nella mente di Giacomo Bevilacqua
La recensione di Sono una testa di panda, il nuovo albo a fumetti firmato da Giacomo Bevilacqua e pubblicato da Bao Publishing.
-
Foto di famiglia, la recensione: un film intimo e toccante, tra dolore e umanità
La recensione di Foto di famiglia, il toccante film di Ryōta Nakano che affronta il tema del terremoto del 2011 da un punto di vista inedito e umano.
-
Disney100: siamo tutti figli di Walt Disney?
A cento anni dalla nascita degli studi d'animazione creati da Walt Disney ci siamo fermati a riflettere su come e quanto abbiano plasmato il nostro modo di essere.
-
Marvel's Spider-Man 2, la recensione: una grande conferma per il celebre super eroe di New York
La nostra recensione di Marvel's Spider-Man 2, sequel del fortunato gioco di Insomniac Games, dal 20 ottobre in esclusiva per PS5.
-
Dogman, il regista Luc Besson: “Ognuno può essere un supereroe”
Il regista Luc Besson ci parla del suo nuovo, splendido lavoro, presentato a Venezia 2023 e nelle sale dal 12 Ottobre, con uno straordinario Cale Landry Jones e un branco di bravissimi coprotagonisti a quattro zampe.
-
DogMan, Luc Besson sul lavoro con i cani: “Sembra facile quando guardi il film perché siamo stati bravi"
Il regista Luc Besson ci ha parlato del difficile lavoro con i cani sul set di DogMan, nelle sale dal 12 Ottobre per Lucky Red.
-
Assassin's Creed Mirage, la recensione: Ubisoft ci porta a Baghdad per un ritorno alle origini della saga
La recensione di Assassin's Creed Mirage, che si conferma una buona esperienza ludica d'impronta cinematografica, facendo un passo indietro verso le origini della saga, portandoci a Bagdad per seguire la formazione da Occulto di Basim Ibn Ishaq.
-
DogMan, Luc Besson: "L'arte è un modo per superare la sofferenza”
Luc Besson, il regista di DogMan, ha riflettuto sull'importanza dell'arte e degli artisti nel nostro mondo nel presentare il film in sala dal 12 Ottobre per Lucky Red.
-
DogMan, Luc Besson sulla violenza familiare: “Viviamo in una società che crea aggressività”
Luc Besson si è soffermato su uno dei temi del suo DogMan, ragionando sui soprusi subito dal suo protagonista Douglas e su come abbiano influenzato la sua personalità.
-
Dogman, Luc Besson: “Il lavoro con Caleb Landry Jones è stato un paradiso”
Luc Besson si è detto entusiasta del lavoro fatto con il protagonista di Dogman, Caleb Landry Jones, che ha definito "umile e dolcissimo". Il film sarà nelle sale dal 12 Ottobre 2023 con Lucky Red.
-
Un'estate fa, la recensione: ricordi, e misteri, di un'estate
La recensione di Un'estate fa, la serie con Lino Guanciale e Filippo Scotti che ci racconta un intrigante mistero ai limiti del fantastico e ci immerge nelle atmosfere e nelle ambientazioni degli anni '90. Su Sky e NOW.
-
Loki 2, la recensione dei primi episodi: Bentornato Tom Hiddleston
La recensione dei primi episodi di Loki 2, seconda stagione della serie Marvel per Disney+ che riprende l'iconico personaggio interpretato da Tom Hiddleston e tutte le sue bizzarre varianti. In piattaforma dal 5 Ottobre con un episodio a settimana.
-
L’esorcista - Il credente, la recensione: David Gordon Green affronta un altro classico horror
La recensione de L'esorcista - Il credente, il film firmato da David Gordon Green che riprende il cult horror degli anni '70 e prova ad attualiizzarlo per il pubblico di oggi.
-
The Palace: Roman Polanski e l'attenzione maniacale ai dettagli
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con alcuni degli interpreti di The Palace, l'ultimo film di Roman Polanski presentato a Venezia 2023 e ora in sala, facendoci raccontare il lavoro del regista sul set.