La casa distributrice Atlantide Entertainment ha dato il via a fine settembre a una nuova linea di DVD intolata Queer Frame, la prima collana a tematica GLBT (Gay, lesbiche, bisessuali e transgender) in Italia. Un progetto coraggioso che vuole farsi promotore di opere che difficilmente trovano spazio nella distribuzione italiana, ma che si sono segnalate per la loro qualità nei festival di categoria e non solo. I primi DVD della linea sono disponibili già da fine settembre, si tratta di tre opere tutte premiate nei festival di categoria.

Dal punto di vista tecnico, il video si presenta un po' rumoroso, soprattutto negli interni e nelle scene più scure. La grana è avvertibile e la definizione non eccelsa, ma bisogna sottolineare che il quadro vanta anche il pregio di una notevole pulizia con assenza di graffi e spuntinature. L'audio originale in spagnolo in stereo fa bene il suo dovere, proponendo dialoghi chiari (con puntali sottotitoli in italiano) e una discreta spazialità ambientale. Tra gli extra solo il trailer e un paio di minuti di immagini dal set.

In questo caso il video è molto buono, sempre compatto e pulito, con un'assenza di rumore e una definizione che soddisfa certamente la visione. Discreto l'audio originale in spagnolo 2.0 (con sottotitoli in italiano), mentre tra gli extra ci sono il trailer e un'intervista di circa un quarto d'ora con il regista.

Dal punto di vista tecnico, il video è discreto ma altalenante: a istantanee molto buone, soprattutto nei luminosi esterni, fanno ricontro alcune scene davvero molto rumorose, piene di grana e rumore video, che sono per lo più quelle ambientate in ambienti oscuri, dove il dettaglio cala vistosamente.
Fa il suo dovere l'audio originale francese in stereo (sempre puntuali i sottotitoli italiani), mentre gli extra propongono un'intervista di quasi un quarto d'ora al regista e il trailer.