Articoli su Halloween - La Notte delle Streghe
Attrici da urlo: da Vera Farmiga a Jamie Lee Curtis, le grandi scream queen tra cinema e TV
Dalla 'pioniera' Fay Wray del primo King Kong al parterre di dive della serie American Horror Story, passando per le primedonne dell'horror italiano, con Daria Nicolodi in testa, l'inossidabile Jamie Lee Curtis e le altre star del genere: una panoramica delle più famose "urlatrici" che ci hanno accompagnato lungo gli oscuri sentieri dell'horror.
Babadook e gli altri: 10 film indipendenti che hanno trasformato il cinema horror
In occasione dell'arrivo nelle nostre sale dell'angoscioso film di Jennifer Kent, vi proponiamo un viaggio all'interno del genere horror riletto attraverso l'ottica del cinema indipendente: dagli zombie di George A. Romero al successo del found footage, ecco dieci cult movie che hanno contribuito a ridefinire i canoni dell'horror.
Box Office Surprise! Quindici fenomeni che hanno lasciato il segno
Prendendo spunto dal recente e imprevedibile successo del thriller horror La notte del giudizio ai botteghini americani, rivisitiamo tutti i successi inattesi al box office che hanno influenzato il corso della storia del cinema.
John Carpenter, l'alfiere dei generi
Fautore di un cinema orgogliosamente "popolare", Carpenter ha spesso rinunciato ai soldi (e alle imposizioni) delle major, preferendo lavorare a piccole produzioni indipendenti per perseguire la sua personale idea di cinema.
Halloween - Genesi di una notte da incubo
Il film nasce, per prima cosa, dalla sinergia produttiva e creativa tra John Carpenter e la sceneggiatrice/produttrice Debra Hill.
Recensione Halloween - La Notte delle Streghe (1978)
Quando nel 1978 John Carpenter girò questo horror a basso costo non aveva probabilmente idea dell'enorme successo di pubblico a cui sarebbe andato incontro.