Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Recensione 4 amiche e un paio di jeans (2005)
Nel complesso il film è una piacevole sorpresa di questo inizio stagione. Non resterà nella storia come pietra miliare del cinema, ma per molti suoi spettatori sarà un piacevole ricordo.
-
McDowell ancora una volta killer
Malcolm McDowell interpreterà il serial killer Archibald Hall e ancora una volta nella sua carriera vestirà i panni dell'assassino.
-
Il giro del mondo in 5000 caffè
Si tratta di 'Starbucking': Il documentario sul bizzarro viaggio di Winter in giro per le caffetterie Starbucks di tutto il mondo.
-
Recensione I fantastici quattro (2005)
Il film di Tim Story si propone da subito attento all'estetica e i toni da fumetto, con un'operazione più simile a quella affrontata da Sam Raimi per il suo Spider-man che a all'impronta realistica che Christopher Nolan ha voluto, e saputo, dare al suo Batman Begins.
-
Ricordi d'autunno per Gong Li e Zhang Yimou
Da febbraio inizieranno le riprese di 'Autumn Remembrance', che vedrà i due popolari artisti cinesi ancora una volta al lavoro insieme.
-
Recensione Alone in the Dark (2005)
Tratto dal videogioco del 1992, Alone in the Dark è un film chiassoso, con una struttura frammentaria e un'estetica che si discosta dall'atmosfera suggestiva del gioco originale.
-
Giffoni tra cinema e musica
Si avvia alla sua conclusione il Giffoni Film Festival, prevista per domani con l'anteprima de 'il Castello Errante di Howl' e de 'I fantastici quattro'.
-
I pinguini marciano in classifica
E' sorprendente l'incedere lento ma costante dei pinguini in una classifica americana piena di alieni conquistatori e supereroi assortiti
-
La Disney guarda a oriente
Il premio Pulizter 2001 per la letteratura, Michael Chabon, è stato incaricato dalla Disney di scrivere una rivisitazione in chiave orientale di 'Biancaneve'.
-
I fratelli Spierig dall'Australia ad Hollywood
Vampiri e attori americani per il nuovo progetto dei registi di Undead: Daybreakers
-
Recensione Duel (1971)
Nonostante l'inesperienza e i limiti del mezzo televisivo d'origine, Spielberg dimostra di avere già un'ottima padronanza delle tecniche di ripresa, scegliendo sempre quella più adatta al significato e la sensazione che intende trasmettere.
-
Le Olimpiadi di Spielberg
Sono iniziate le riprese del nuovo progetto di Steven Spielberg a Malta, il giorno dell'uscita nelle sale de 'La guerra dei mondi'.
-
Dal bosco di Blair allo Spazio
E' un horror sui rapimenti alieni il nuovo film di Eduardo Sánchez, noto al mondo per aver co-scritto e co-diretto The Blair Witch Project.
-
Recensione Ella Enchanted - Il magico mondo di Ella (2004)
Una godibile storia per ragazzi, che prende il via da presupposti classici del mondo delle favole, ma si ripropone di affrontarli e stravolgerli con trovate fresche e originali, con l'intenzione, forse, di replicare con tono più soft la riuscita formula di Shrek. Ma mirare troppo in alto non sempre permette di centrare l'obiettivo, e l'operazione non si può considerare riuscita.
-
Sam Raimi produce i fratelli Pang
Primo film in lingua inglese per gli autori di 'The Eye', prodotto da Sam Raimi.
-
Emily la Stramba sul grande schermo
La Fox ha acquistato i diritti di Emily la Stramba, il popolare personaggio di Rob Reger.
-
Tempo di scelte per Romero
Se 'La terra dei morti viventi' sarà accolto come l'autore spera, le possibilità di un seguito si fanno concrete e potrebbe saltare la sua partecipazione a 'Masters of Horror'.
-
Il futuro di Kassovitz
Kassovitz tornerà alla regia per una grande produzione di fantascienza, dopo una parentesi da attore per Spielberg
-
Recensione Premonition (2004)
Il film scorre via sul binario del già visto o del banale, senza particolari slanci, ma con poche vere cadute di stile. Risulta, insomma, insignificante più che brutto.
-
Benigni ci farà innamorare?
A sorpresa alle Giornate Professionali di Cinema, Benigni ha improvvisato un mini-show per presentare il suo prossimo film.
-
Vesuvio Award a 'L'addormentato' e 'Sulla mia pelle'
Sono i film di Yasmine Kassari e Valerio Jalongo a vincere i Vesuvio Award nelle rispettive sezioni
-
Sigourney, ultima diva del Napoli FilmFestival
Il Festival partenopeo si avvia alla conclusione e accoglie l'ultimo grande ospite di questa edizione.
-
Sigourney Weaver al Napoli FilmFestival
Continua la passerella di Dive al Napoli FilmFestival con l'arrivo di Sigourney Weaver.
-
Recensione Anime di Napoli (2005)
Lo spaccato che l'autore dà della città partenopea mette in evidenza i contrasti tra ricchi e poveri, le interconnessioni tra le varie classi sociali e i molteplici strati di una città unica al mondo per storia, influenze e lingua, che si compone di un intreccio di strati sociali e culturali che vivono a stretto contatto gli uni con gli altri.
-
Theo Angelopoulos incontra Napoli
Nell'ambito del NapoliFilmFestival, l'autore greco è arrivato nella città partenopea e ha incontrato il pubblico.
-
La libertà secondo Jalongo
Valerio Jalongo al NapoliFilmFestival spiega la sua idea di cinema e libertà.
-
Recensione 9 Songs (2004)
E' con freddezza quasi documentaristica che Winterbottom affronta questo lavoro, sia nella tecnica che nei risultati, quindi a conti fatti "9 Songs" risulta un esperimento su quanto potersi spingere in avanti nella raffigurazione dei rapporti sessuali su schermo, ma probabilmente un esperimento da non ripetere.
-
Monnikendam presenta Anime di Napoli alla stampa
Il regista Vincent Monnikendam ha presentato il suo documentario su Napoli alla stampa.
-
Cate Blanchett al Napoli FilmFestival 2005
L'attrice australiana, per poche ore a Napoli, incontra la stampa prima di ricevere il Vesuvio Award.
-
Consegnati i Vesuvio Award a Marisa Tomei e Cate Blanchett
Due serate dal sapore internazionale al Napoli FilmFestival, con i premi alle due popolari attrici.