Discovery+: la nuova piattaforma di streaming debutterà il 4 gennaio 2021

Il 4 gennaio 2021 debutterà anche in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti, Discovery+, una nuova piattaforma di streaming.

Discovery+, la nuova piattaforma di steaming dedicato al real life entertainment e ai contenuti "non fiction", debutterà a livello globale, anche in Italia, il 4 gennaio 2021.
Il lancio avverrà inizialmente in più di 25 paesi e proporrà all'esordio molte produzioni nazionali e internazionali.

In discovery+ sarà anche possibile accedere allo sport premium targato Eurosport, dal tennis al basket, dal ciclismo agli sport invernali, fino ad arrivare all'esclusiva digitale dei Giochi Olimpici. David Zaslav, President and CEO Discovery, Inc., ha commentato: "Abbiamo lavorato con dedizione negli ultimi due anni per il lancio di discovery+, valorizzando il nostro posizionamento strategico e le partnership di distribuzione, con l'obiettivo di offrire un servizio unico, che raccogliesse i nostri brand di qualità, i volti più autentici, i contenuti esclusivi e la più grande library di programmi disponibile. Con discovery+ vogliamo essere il solo ed esclusivo servizio di contenuti unscripted, offrendo alle famiglie e a tutti i fruitori, un prodotto distintivo con un posizionamento chiaro sul mercato, grazie ai programmi dedicati al lifestyle e a tutte le passioni del pubblico. Siamo convinti che discovery+ rappresenti un'offerta perfettamente complementare per ogni portfolio di streaming e siamo davvero entusiasti di avere Verizon come partner al lancio negli Stati Uniti".

Alessandro Araimo, Amministratore delegato di Discovery Italia, ha invece aggiunto: "Siamo orgogliosi di essere tra i primi Paesi al mondo in cui debutterà discovery+, in contemporanea con il lancio sul mercato statunitense. In questi anni abbiamo consolidato la nostra presenza in Italia, investito importanti risorse nel sistema produttivo e valorizzato la creatività di migliaia di professionalità che lavorano nel settore dei media. Un impegno che desideriamo rilanciare anche per il futuro, continuando a rafforzare il nostro ruolo di editore multimediale e innovativo, leader nello scenario italiano. Il debutto di discovery+ rappresenta un nuovo punto di partenza della nostra storia, un servizio che mette insieme l'ambizione globale del nostro gruppo internazionale e l'eccellenza ed il successo del team italiano. E siamo davvero lieti di avere al nostro fianco un partner come TIM, che già da anni ha saputo cogliere il valore dei nostri asset digitali".

Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer Discovery Italia: "Con discovery+ offriremo una nuova esperienza di streaming portando su tutti i device la più completa offerta di intrattenimento, lifestyle, true crime, avventura e sport disponibile al mondo, capace di soddisfare le passioni di tutti. Inoltre, gli esclusivi discovery+ originals saranno dedicati ai generi di racconto più amati, agli esperimenti sociali più innovativi, alla selezione dei migliori format internazionali che appassionano, divertono e fanno discutere. Continueremo a essere contemporanei e sorprendenti proponendo il nostro 'spettacolo del reale' con storie nuove e personaggi straordinari".

Tra i titoli disponibili ci saranno la nuova edizione di Matrimonio a prima Vista Italia e Love Island Italia, il dating show fenomeno mondiale, vincitore di un Bafta, che arriva nel nostro paese per la sua prima edizione italiana. La cantante, influencer, personaggio tv da milioni di follower Elettra Lamborghini si racconterà in Elettra e il resto scompare, la serie in 10 puntate che, oltre al dietro le quinte del matrimonio con il deejay e produttore musicale AfroJack, non mancherà di mostrare una dimensione più intima di una ragazza dal cognome "ingombrante". Parlerà italiano per la prima volta anche il caso televisivo internazionale (in onda in UK sull'avanguardista Channel 4) Naked Attraction Italia, la nuova frontiera del dating show in cui un single sceglie il partner tra 6 persone completamente nude, i cui corpi vengono svelati gradualmente, partendo dai piedi fino ad arrivare al volto. E sempre in tema di esperimenti, arriva Ti spedisco in convento Italia, la versione italiana di Bad Habits, Holy Orders, l'esperimento sociale in cui 5 ragazze tra i 18 e i 23 anni abbandoneranno alcool, fidanzati, social media e smartphone per passare (a loro insaputa) un periodo chiuse in convento, dove un gruppo di suore cercherà di riportarle sulla retta via. Non mancherà un pacchetto dedicato allo sport live: tennis, con tre tornei del Grande Slam e le emozioni degli Australian Open pronte a farci vivere un gennaio avvincente; ciclismo, con i tre Grandi Giri e le Classiche; sport invernali, basket, motori e molto altro ancora.
Per i fedelissimi appassionati e non solo, disponibile in versione integrale la WWE, con gli incontri in diretta e in contemporanea con gli Stati Uniti, tutte le settimane. Ma non finisce qui, discovery+ ospiterà ovviamente il meglio della produzione internazionale del gruppo con tantissimi titoli originali pronti ad appassionare il pubblico italiano, a partire dal franchise 90 giorni per innamorarsi. Su discovery+ sarà sempre disponibile il franchise completo con tanti spin off esclusivi della piattaforma tra cui 90 Day Journey, The Other Way Strikes Back!, 90 Day Bares All, 90 Day Diaries. Non mancheranno i contenuti crime più appassionanti, tra cui Queen of Meth, la vera storia di Lori Arnold, che nel 1984 in Iowa ha dato inizio al commercio illegale di metanfetamina, diventando la regina di un'impresa multimilionaria, e In Real Life: The Onision Story, dedicato alla figura di Greg Jackson, conosciuto come "Onision" su YouTube, personaggio tanto controverso online quanto nella vita reale, al centro di diverse indagini. E per il lato più documentaristico in stile Discovery, The Impossible Row, che seguirà l'atleta Colin O'Brady e la sua squadra nel tentativo di realizzare la prima traversata oceanica umana del Canale di Drake, tratto di mare aperto di oltre 600km che separa Capo Horn dalle Isole Shetland Meridionali.

Sul mercato internazionale Discovery farà leva sulla sua straordinaria offerta di contenuti locali e di sport per lanciare discovery+, da subito, in più di 25 mercati chiave fra cui, oltre l'Italia, i Paesi Nordici, l'Olanda, la Spagna e i mercati latino-americani, incluso il Brasile. Grazie alle solide relazioni con i partner distributivi, discovery+ è presente in Uk e Irlanda su milioni di decoder Sky Q, mentre il lancio sarà supportato da TIM in Italia e da Megogo nei Paesi dell'Est Europa

discovery+ costerà 3,99€ al mese oppure 39,90€ all'anno, con il pacchetto Eurosport costerà 7,99€ al mese oppure 69,90€ all'anno. A breve sarà disponibile e per un periodo limitato una promozione con il 50% di sconto: €19,90 complessivi anzichè €39,90 per l'intero primo anno, e €34,90 anzichè €69,90 per il primo anno con il pacchetto Eurosport incluso. discovery+ sarà disponibile su tutti i device mobile, tablet, computer e Tv connesse.